Gli antichi Egizi indicavano col medesimo vocabolo il “colore” e “l’essere”; per questo popolo, la parola “colore” significava “essere”, “essenza”.
Mentre nella tradizione esoterica si afferma che ogni cosa, per manifestarsi, necessita di avere un colore e una forma.

Il colore e la luce sono in rapporto strettissimo e dobbiamo rappresentarli entrambi come appartenenti all’intera natura; ed è proprio tramite questo rapporto che la natura stessa si svela per intero al senso della vista.
– Goethe, Teoria dei colori

Il colore, come il simbolo, oltre al significato si appella all’interpretazione, e uno dei modi più semplici per parlare del simbolismo dei colori consiste, solitamente, nell’attingere alla tradizione. Per Rousseau i colori rispondono anche a delle proprietà fisiche, essi, passando dal mondo inanimato alla vita, acquistano un significato.

I colori che la terra stende ai nostri occhi sono segni manifesti per coloro che pensano.
– dal Corano

L’esperienza insegna che ogni singolo colore dona un particolare stato d’animo, e il principio fondamentale della cromoterapia afferma che “La vita è colore e il colore è vita, al contrario dell’oscurità che è morte”. Secondo le teorie di questa disciplina il nostro corpo assorbe i colori in molteplici modi: tramite l’alimentazione, la pelle, gli occhi e i chakra.

Perché Chromaretheory in Ikiomon

Ikiomon naturalmente afferma il suo impiego solo nell’abbigliamento, ma cerca di farlo responsabilmente in ogni sua forma. Non rinuncia alla passione profonda per un guardaroba caratterizzato da materiali di alta qualità e dettagli raffinati, tanto quanto non rinuncia a dare un senso ad ogni propria azione.

I colori sono azioni della luce, azioni e passioni.
– Goethe, Teoria dei colori

Così il rosso accostato al blu, o la semplice scelta del giallo in un indumento o accessorio da noi creato, aspira ad essere per il cliente un dono in più, capace di passare da oggetto seducente e puramente estetico ad oggetto energetico e simbolico.
A tal proposito troverete alcune curiosità sul significato dei colori nelle apposite pagine.
In base a ciò che istintivamente andrete a scegliere, speriamo che, innanzitutto sia fonte di divertimento, in secondo luogo che vi aiuti a prendere coscienza della vostra essenza e che sia portatore di un pizzico di serenità.

313. Se devi fare qualcosa falla bene con energia e devozione.
– Dhammapada, l’Inferno